terry-bertelli-social-media-specialist-blog-come-aprire-business-page-instagram-mobile
Piattaforme 23/09/2022

Dopo aver visto le motivazioni per cui è importante avere una pagina aziendale quando si ha un’attività, vi spiego passo dopo passo come creare il vostro account aziendale (o creator) su Instagram.

Differenza tra account creator e account business (e account personale)

Ma prima facciamo qualche distinzione.
Vi ricordate i bei vecchi tempi in cui tutti su Instagram avevano lo stesso tipo di account predefinito? Negli ultimi dieci anni ne sono cambiate di cose!

Al momento (chissà se le cose cambieranno di nuovo) ci sono tre diversi tipi di account su Instagram:

  • business
  • creator
  • personale

Ecco alcuni esempi di quali tipi di brand, aziende e settori rientrano in ciascuna categoria:

  • Account creator: personaggi pubblici, creatori di contenuti, fotografi, artisti, influencer
  • Account business: rivenditori, imprese locali, brand, organizzazioni ed enti, fornitori di servizi
  • Account personale: qualsiasi utente Instagram standard, l'account predefinito con cui tutti iniziano

Quindi, supponiamo che tu sia pronto per aggiornare il tuo account personale a un account creator o business. Ognuno di loro ha le proprie caratteristiche e scopi unici, ma condividono più somiglianze che differenze, il che può creare confusione quando si tratta di decidere quale tipo di account è meglio per te.

Configura il tuo account Instagram business o creator

Configurare l’account business su instagram è semplicissimo, basta collegarsi all’app e seguire questi step:

  • nelle Impostazioni, cerca Account e tocca Passa a un account professionale o creator
  • se prevedi di sincronizzare i tuoi account Instagram e Facebook, ti ​​verrà chiesto di farlo in questo momento. Quindi, seleziona semplicemente la categoria della tua attività e aggiungi tutti i dettagli di contatto pertinenti.
  • scegli la categoria che meglio descrive la tua azienda
  • ecco fatto: hai il tuo account Instagram business

Le categorie di profili

Poiché Instagram tratta i creator e le aziende come entità separate, i due account hanno ciascuno categorie di profilo uniche, che possono apparire come un'etichetta sul tuo profilo (se lo desiderate, può essere attivato e disattivato nelle impostazioni).
Ad esempio, gli account creator possono scegliere tra titoli come chef, giocatore, scrittore o ballerino.
Gli account aziendali possono scegliere tra opzioni come pubblicità, hotel, automobili o prodotti da forno.

Alcune precisazioni: se avevi il profilo privato, passando a business o a creator rinunci a quest’opzione: solo gli account personali possono essere impostati su privati. 

Suggerimenti dopo il passaggio ad account business o creator

Con la creazione o il passaggio ad account business o creator, si sbloccano molte funzionalità esclusive come la dashboard per professionisti, un hub di risorse e ispirazione, oltre alla creazione di annunci in-app e sulla piattaforma strumenti di acquisto. 

Suggerimenti per utilizzare il tuo account business:

  • chiedi alla tua community di condividere in che modo stanno utilizzando i tuoi prodotti o servizi, dando loro un hashtag da aggiungere ai loro post. Per i post del feed, usa 3 o più hashtag che descrivono la tua attività, prodotto o servizio per raggiungere persone che potrebbero essere interessate alla tua attività ma non l'hanno ancora scoperto;
  • trasforma i tuoi contenuti con le migliori prestazioni in annunci potenziando un post: utilizza le informazioni sul pubblico come posizione e interessi, scegli il tuo obiettivo, il tuo budget e crea la tua adv;
  • lasciati ispirare: segui gli account di settore o che ti sono di ispirazione;
  • interagisci direttamente con i tuoi follower rispondendo a commenti, reazioni e direct. può aiutarti a creare fiducia con nuovi clienti e incoraggiare le persone a farlo avviare conversazioni con la tua attività;
  • mostra la tua creatività con i reel: una chiave per il successo con le storie e i reel è vedere cosa è di tendenza QUEL giorno.

Coinvolgi i clienti e aumenta le vendite

Gli utenti vogliono costruire relazioni significative con i brand.
Su Instagram, puoi coinvolgere la tua audience con contenuti accattivanti e invogliare a fare un altro acquisto semplicemente attraverso un servizio clienti di qualità.

Crea fiducia con la tua community utilizzando i Direct per rispondere alle interazioni delle storie o alle domande. Crea risposte automatiche per Domande frequenti che faranno risparmiare tempo fornendo facilmente un ottimo servizio clienti. Una user experience positiva con la messaggistica ha il potenziale di generare ulteriori opportunità di vendita.

Hai un prodotto sul quale le persone potrebbero porre domande prima dell’acquisto? Puoi migliorare la soddisfazione del cliente guidandolo durante tutto il processo di acquisto e fornendo un'esperienza consultiva rispondendo individualmente alle loro domande.

Migliora la comunicazione con i tuoi clienti approfittando di funzionalità come la messaggistica vocale e la condivisione di documenti su WhatsApp.

Fai in modo che i tuoi clienti e follower esistenti esplorino il tuo negozio proprio su Instagram. Con Instagram Shopping, le persone possono navigare e acquistare prodotti senza uscire dall'app.

Se il tuo brand non utilizza attivamente i tag di prodotto, considera di provarli. Carica il tuo Catalogo Prodotti e utilizza i Tag prodotto nel feed, nelle storie e nei reel in modo che le persone possano scoprire i tuoi prodotti in diversi formati.

Terry Bertelli

online

Come posso esserti d'aiuto?

:

Messaggio
icona-whatsapp