Social Media Strategies 2025

L’intelligenza artificiale può diventare il nostro miglior alleato nella creazione di un piano editoriale, ma solo se impariamo a guidarla con metodo e consapevolezza.
pinBologna
data-ora

L’intelligenza artificiale può diventare il nostro miglior alleato nella creazione di un piano editoriale, ma solo se impariamo a guidarla con metodo e consapevolezza.
In questo speech mostrerò come usare l’AI in modo strategico e umano, per costruire un piano editoriale completo dal briefing iniziale fino all’analisi dei risultati senza perdere identità, tono di voce e creatività.

Vedremo strumenti, prompt pratici e casi reali per progettare contenuti efficaci, accessibili e ottimizzati per la Social SEO.
L’obiettivo: imparare a potenziarsi, non sostituirsi.

Scaletta dell'intervento

1. L’AI come partner strategico 

Come impostare un briefing efficace: analisi tendenze, domande degli utenti, studio competitor e identificazione degli insight di partenza.
Prompt pratici per la fase di ricerca e pianificazione.

2. Ideare e pianificare  

Dalle rubriche al calendario: come l’AI può aiutare a definire format coerenti, accessibili e inclusivi.
Esempi di rubriche generate e poi ottimizzate manualmente.
Strumenti per organizzare un calendario mensile integrato.

3. Scrivere e creare  

Copywriting e contenuti visivi: come ottenere testi e immagini in linea con la brand identity.
Framework narrativi, CTA inclusive, prompt visivi per caroselli e video.
Focus su accessibilità: alt text, sottotitoli e linguaggio chiaro.

4. Social SEO e performance  

Come strutturare contenuti che non solo si vedono, ma si trovano.
Parole chiave, hook strategici e logica dei feed.
Piccolo caso pratico: da post generico a contenuto discoverable.

5. Analizzare e ottimizzare  

Come usare l’AI per leggere i dati, individuare KPI e suggerire azioni migliorative.
Prompt per analizzare CSV e sintetizzare report automatici.

 

Terry Bertelli

online

Come posso esserti d'aiuto?

:

Messaggio
icona-whatsapp